08 febbraio 2025

Shock in Vaticano. Atto vandalico in Basilica: imbarazzo sulla sicurezza


Uno scandalo mondiale. L'uomo, entrato in Basilica con uno zaino, sale sull'altare indisturbato e danneggia dei candelabri.  La domanda è una: è possibile salire sull'altare maggiore della Basilica di San Pietro, costruito sulla tomba dell'apostolo e primo pontefice eludendo la sicurezza e senza venire fermati prima di calpestare il luogo sacro? 

“Word on Fire”, nasce un ordine per l’evangelizzazione online


Andrea Galli (Avvenire) - Dal vescovo Robert Barron, creatore di un apostolato multimediale di grande seguito nei Paesi di lingua inglese, l’annuncio di voler dare vita a una congregazione dedicata al mondo digitale.

Afghanistan. I talebani spengono la radio delle donne: arresti e stop alle trasmissioni


Avvenire - Irruzione nella sede di Kabul della emittente che mandava in onda lezioni e programmi di istruzione in tutto il Paese. La fondatrice è Hamida Aman, giornalista afghana ora residente a Parigi. 

Chiesa del battesimo di Gesù. Inaugurazione e visita dei tre Papi


Giuseppe Rusconi (Rossoporpora) - Fino a metà degli Anni Novanta la zona in cui è sorta la nuova chiesa era una zona minata, non lontano da Gerico, ma sulla sponda giordana del fiume omonimo (l’evangelica “Betania oltre il Giordano”).

06 febbraio 2025

Giubileo. Mezzo milione di pellegrini a Roma nei primi giorni dell'Anno Santo


Roma Today -  Mezzo milione di persone sono arrivate solo nei primi 10 giorni dell’Anno Santo. In 200 mila, invece, hanno attraversato la Porta Santa nell’ultima settimana.

05 febbraio 2025

Argentina. Confermata la condanna del vescovo argentino Gustavo Zanchetta per abusi sessuali sui seminaristi


Julieta Villar (Aci Prensa) - La Corte d'appello di Salta ha confermato la condanna a 4 anni e 6 mesi di carcere nei confronti di Mons. Gustavo Zanchetta, vescovo emerito di Orán (Argentina), per abusi sessuali aggravati. 

Il futuro decano del Collegio cardinalizio: Sandri o Parolin?


InfoVaticana - La scadenza del mandato del cardinale Giovanni Battista Re come Decano del Collegio cardinalizio, avvenuta il 19 gennaio, ha avviato un processo di grande importanza per la Chiesa.

04 febbraio 2025

In memoria di Romano Penna, esegeta del volto storico di Gesù


Giusepe Lorizio (Avvenire) - È scomparso a 87 anni il biblista e teologo di fama internazionale, promotore del metodo storico e che ha dedicato i suoi studi alle prime comunità cristiane e a san Paolo. 

Marco Impagliazzo rieletto presidente della Comunità di Sant'Egidio.


Comunità di Sant'Egidio - Domenica 26 gennaio, al termine di una larga consultazione che ha coinvolto, dal novembre scorso, tutte le Comunità di Sant’Egidio nel mondo, Marco Impagliazzo è stato nuovamente eletto, per il prossimo quinquennio, presidente della Comunità oggi presente in più di 70 paesi.

Chi nomina i vescovi in Cina? Le narrazioni opposte di Roma e di Pechino


Sandro Magister (Diakonos) -  Il 22 ottobre 2024, come si sa, è stato prorogato per altri quattro anni l’accordo provvisorio sulla nomina dei vescovi tra la Santa Sede e la Cina, firmato nel 2018 e già prorogato due volte nel 2020 e nel 2022. Un accordo che però continua a restare segreto nella sua formulazione e nel suo procedimento, che è a tutto vantaggio delle autorità di Pechino.

03 febbraio 2025

"La gloria dei buoni a nulla", una guida per accogliere l'imperfezione


Vatican News - Il volume pubblicato dalla Libreria Editrice Vaticana a cura del domenicano Sylvain Detoc si propone come proposta spirituale, piena di umorismo, per riconciliarsi con i nostri limiti. Il Papa ha regalato il libro alla Curia romana in occasione dell'udienza per gli auguri di Natale.

Perù. Il sospetto di una lotta tra vescovi dietro il caso Cipriani


Nico Spuntoni (La Nuova BQ) - Ha il sapore della rivalsa l'attacco della conferenza episcopale del Perù, che si accoda a uno scoop sui presunti abusi dell'arcivescovo di Lima. Che si professa innocente e replica punto per punto ai media e ai confratelli.

Articoli più letti