Franca Giansoldati (Il Messaggero) - Uno dei più stretti collaboratori di Papa Francesco e membro del C9, una specie di consiglio della Corona, ha registrato un lungo video per dire che non ha mai abusato di nessuno e non ha mai avuto comportamenti inappropriati nei confronti di nessuno. In attesa che si apra il processo civile il cardinale canadese Gerald Cyprien Lacroix, 66 anni, si è autosospeso momentaneamente da ogni incarico e ha respinto con forza tutte le accuse di violenza sessuale. «Per quanto ne so, non ho mai fatto gesti inappropriati nei confronti di nessuno, siano essi minori o adulti. Affronterò ogni passaggio legale con anima pura e coscienza tranquilla» ha detto l'arcivescovo del Quebec in un videomessaggio pubblicato sul sito web dell'arcidiocesi martedì. «E' occasione, come arcivesovo di Quebec, ribadire che noi siamo sempre a favore delle vittime, e ringrazio tutti coloro che si sono manifestati per manifestarmi solidarietà. Il mio conforto è in Dio che non ci abbandona mai». [CONTINUA]
01 febbraio 2024
Canada. Il cardinale Lacroix si dimette in attesa del processo per "abusi"
Franca Giansoldati (Il Messaggero) - Uno dei più stretti collaboratori di Papa Francesco e membro del C9, una specie di consiglio della Corona, ha registrato un lungo video per dire che non ha mai abusato di nessuno e non ha mai avuto comportamenti inappropriati nei confronti di nessuno. In attesa che si apra il processo civile il cardinale canadese Gerald Cyprien Lacroix, 66 anni, si è autosospeso momentaneamente da ogni incarico e ha respinto con forza tutte le accuse di violenza sessuale. «Per quanto ne so, non ho mai fatto gesti inappropriati nei confronti di nessuno, siano essi minori o adulti. Affronterò ogni passaggio legale con anima pura e coscienza tranquilla» ha detto l'arcivescovo del Quebec in un videomessaggio pubblicato sul sito web dell'arcidiocesi martedì. «E' occasione, come arcivesovo di Quebec, ribadire che noi siamo sempre a favore delle vittime, e ringrazio tutti coloro che si sono manifestati per manifestarmi solidarietà. Il mio conforto è in Dio che non ci abbandona mai». [CONTINUA]
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Articoli più letti
-
Matteo Matzuzzi (Il Foglio) - C’è tutta l’umana consapevolezza della propria fragilità nella scena descritta dal professor Sergio Alfieri, i...
-
Sandro Magister (Diakonos) - Chissà se a papa Francesco, che è vescovo di Roma e primate della Chiesa italiana, è caduto l’occhio sull’ultim...
-
Gian Maria Vian (Domani) - Il 2 aprile del 2005, dopo due mesi di tribolazioni, si spegneva Karol Wojtyla. I suoi due successori lo hanno pr...
Nessun commento:
Posta un commento
Il tuo commento