02 aprile 2025
Italia. Il Ramadam in parrocchia.
Andrea Zambrani (La Nuova BQ) - Dopo l’ubriacatura dei venerdì di Ramadan in parrocchia, non poteva mancare il vescovo che presta la parrocchia ai musulmani che per un giorno diventa casa dell’Islam.
01 aprile 2025
Il corpo del Papa.
Matteo Matzuzzi (Il Foglio) - C’è tutta l’umana consapevolezza della propria fragilità nella scena descritta dal professor Sergio Alfieri, il capo dell’équipe che ha curato il Papa al Gemelli per più d’un mese.
31 marzo 2025
Un pontificato grandioso e controverso. Vent’anni fa la morte di Giovanni Paolo II
Gian Maria Vian (Domani) - Il 2 aprile del 2005, dopo due mesi di tribolazioni, si spegneva Karol Wojtyla. I suoi due successori lo hanno proclamato beato nel 2011 e santo nel 2014, ma la tempesta degli abusi si è abbattuta sulla sua memoria. Nell’ultimo libro di Gian Franco Svidercoschi un ritratto completo con testimonianze inedite.
29 marzo 2025
La ribellione delle masse al “woke” ha dato a Trump la vittoria. una lezione anche per la Chiesa
Sandro Magister (Diakonos) - Che il successo di Donald Trump sia anche frutto di una reazione popolare di rigetto del linguaggio “politicamente corretto” e dell’ideologia “woke” imposti dalle élite progressiste, in particolare su genere e sesso, è un dato ampiamente condiviso.
Cosa direbbe oggi san Benedetto all'Europa (contro le armi)
Antonio Musarra (Avvenire) - Dal padre del monachesimo occidentale l’invito a ricostruire una società in crisi senza cedere alle tentazioni della violenza, della sopraffazione, della conquista, dell’isolamento.
28 marzo 2025
Mons Stagliano e l'invidia...
MiL - Desta scalpore la presenza di mons Stagliano, scelto da papa Francesco come presidente della Pontificia Accademia di Teologia a un evento dal titolo eloquente: la presentazione del libro "l'invidia del pene".
Siria: mons. Arbach (Homs): “Non vogliamo altri spargimenti di sangue”
SiR - “Non vogliamo altri spargimenti di sangue. Chiediamo unità e riconciliazione. Dopo 14 anni di guerra, non abbiamo bisogno di un altro conflitto”. Lo ha detto ad Acs, Aiuto alla Chiesa che soffre, l’arcivescovo di Homs, mons. Jean Abdo Arbach, in merito ai massacri avvenuti nella Siria occidentale durante lo scorso fine settimana, che secondo i rapporti e le stime disponibili hanno causato circa 1.000 morti.
27 marzo 2025
Recalcati sbaglia: l’odio di oggi non nasce dalla religione
Giovanni Maddalena (Tempi) - Lo psicoanalista e scrittore scrive su Repubblica che il clima di violenza politica attuale ha origine nella “esclusione” derivante dal Dio Uno, mentre il pensiero laico e democratico sarebbe aperto e pacifico. Ma dimentica l’ideologia.
L’Europa di Giovanni Paolo II, altro che Ventotene.
Osservatorio Van Thuan - In questo momento in cui tanto si discute del Manifesto di Ventotene pubblichiamo il testo integrale dell’Atto europeistico pronunciato da San Giovanni Paolo II a Santiago di Compostela il 9 novembre 1982. Le sottolineature sono redazionali.
25 marzo 2025
Il futuro da decifrare. L'istituzione in bilico.
Andrea Gagliarducci (Korazym) - La lettera che Papa Francesco ha indirizzato al quotidiano Il Corriere della Sera il 14 marzo è l’epitome del pontificato. Quando il quotidiano ha pubblicato la lettera il 18 marzo, è stato subito evidente, che non poteva essere stato il Papa a scriverla. Non c’è niente di sbagliato in questo.
Iscriviti a:
Post (Atom)
Articoli più letti
-
MiL - Desta scalpore la presenza di mons Stagliano, scelto da papa Francesco come presidente della Pontificia Accademia di Teologia a un ev...
-
Matteo Matzuzzi (Il Foglio) - C’è tutta l’umana consapevolezza della propria fragilità nella scena descritta dal professor Sergio Alfieri, i...
-
Gian Maria Vian (Domani) - Il 2 aprile del 2005, dopo due mesi di tribolazioni, si spegneva Karol Wojtyla. I suoi due successori lo hanno pr...